11:31 TUROK Recensione (Xbox 360)




Il nuovo episodio della serie di TUROK, è stato sviluppato da Propaganda Games. Saranno riusciti a riportare in alto un nome, che anni fa, sembrava ormai sul punto di cadere?
In quest’avventura vestirete i panni di Joseph Turok, un ex-terrorista ora arruolatosi nella Whiskey Company. Dopo la fuga di Roland Kane, suo mentore, nonché suo capo ai tempi del gruppo Wolfpack, Joseph viene spedito in missione nello spazio per catturare e riportare alla base il fuggitivo. La missione sembra procedere senza alcun problema quando ad un tratto, l’astronave della Whiskey Company viene colpita e costretta ad un atterraggio di fortuna. Una volta a terra, il protagonista scopre una drammatica realtà: il pianeta oltre ad essere “controllato” da un’imprecisata forza militare, è popolato da innumerevoli dinosauri pericolosi. Ha così inizio una disperata lotta per la sopravvivenza...
Il nuovo titolo della serie inizia con diverse sequenze frenetiche, in cui noi dovremo fuggire dalla astronave che sembra sul punto di esplodere; appena usciti potremo finalmente mettere il cuore in pace, visto che ci ritroveremo in una giungla apparentemente calma e sicura. Ma ben presto ci convinceremo del contrario: non solo avremo a che fare con i soldati di Kane, ma bensì con degli spietati dinosauri, veloci e letali! Potremo adottare due tecniche per annietare entrambe le minacce: o avanzeremo alla Rambo riversando interi caricatori grazie ad armi avanzate tecnologicamente, oppure potremo utilizzare un approccio stealth utilizzando il coltello o l'arco. In effetti queste due armi si riveleranno fondamentali in TUROK: il coltello, spesso sottovalutato nella maggior parte degli Fps, ci permetterà di avvicinarci di soppiatto alle spalle dei nemici e attivare delle sequenze in cui basterà premere i tasti indicati sullo schermo per effettuare uccisioni tanto spettacolari,quanto silenziose. L'arco invece si rivelerà utile per uccidere a lunga distanza, senza fare il benchè minimo rumore. Inoltre, se lo volessimo, potremo nasconderci nell'erba e attirare i dinosauri contro i soldati di Kane, sparando un razzetto nella loro direzione: se non si accorgeranno di noi, allora li vedremo fare a brandelli le guardie, altrimenti, dovremo vedercela sia con gl'uni che con gli altri. Infatti, non sempre tale tecnica andrà a buon fine: a volte ci individueranno, e allora, li i problemi saranno due! Gli scontri si riveleranno, dopo la prima ora di gioco, abbastanza ostici, e con pochi colpi finiremo a terra. Tutto ciò è per via di alcuni problemi di bilanciamento della difficoltà: a tratti sarà fin troppo facile sorprendere le guardie alle spalle, come all'inizio del gioco, mentre a volte ci troveremo ad affrontare nemici decisamente forti e resistenti, che porteranno spesso ad una morte prematura più di una volta. Nulla di veramente grave, sia chiaro, però alcuni passaggi si riveleranno decisamente frustranti. L' I.A dei nemici è, senza ombra di dubbio, buona: ci accerchieranno in poco tempo e adotteranno tattiche convincenti, mettendoci spesso alle strette. I dinosauri più veloci e spietati, ad esempio, saranno sempre in movimento e ci attaccheranno quando meno ce lo aspettiamo. Graficamente il titolo è buono: l' Unreal Engine è stato sfruttato discretamente proponendoci scenari e nemici ricoperti di texture di buon livello.Tuttavia, però, è necessario muovere alcune critiche: i livelli nelle basi militari ci proporanno degli scenari un po' tutti uguali e con texture di bassa qualità . I volti, invece, sono stati realizzati con cura, così come le sequenze cinematiche realizzate con il motore grafico. Il frame rate ci è parso decisamente stabile, e non abbiamo quasi mai notato rallentamenti anche nelle situazioni più concitate. I doppiaggi, completamente in italiano, ci sono sembrati senz'altro discreti, nonostante diverse volte i dialoghi ci siano apparsi poco comprensibili; probabilmente per via di alcuni problemi di mixaggio. Il multiplayer supporta fino a 16 giocatori contemporaneamente e si rivela senz' altro molto interessante: oltre ai soliti deathmatch e cattura bandiera, potremo catapultarci in Assalto e Guerra, entrambe parecchio divertenti con obbiettivi particolari. Oltre ai nemici umani controllati dai giocatori, faranno capolino anche i dinosauri, che saranno controllati invece dalla Cpu. Questi ultimi, come nella campagna in single-player, si riveleranno utili per abbattere una squadra nemica ignara della nostra presenza: basterà solo attirare i bestioni verso i soldati, e il gioco è fatto.


CONCLUSIONI
TUROK riesce a divertire sia in single-player che in multi. La trama è buona e il gameplay si è rivelato vincente, seppur non sia esente da difetti. In definitiva è un titolo senz'altro buono che piacerà agli appassionati della serie e degli sparatutto in soggettiva.


Grafica - 8/10
Sonoro - 7.5/10
Giocab. - 8.3/10
Long. - 8/10


PRO
- Storia convincente
- Buona giocabilità
- Dinosauri impressionanti
- Comparto tecnico discreto...


CONTRO
- ...ma migliorabile
- Alcuni passaggi sono frustranti
- Musiche non sempre convincenti


VOTO - 8.5 /10