17:17 BROTHERS IN ARMS: HELL'S HIGHWAY Recensione (Xbox360)



Dopo diversi rinvii da parte del team Gearbox, ecco finalmente disponibile il nuovo capitolo della serie Brothers in Arms. Hell's Highway narra dell'operazione Market Garden, cominciata il 17 settembre 1944 e che avrebbe dovuto garantire, attraverso la conquista dell’Olanda e il successivo sfondamento del fronte sul Reno, la ritirata decisiva dei contingenti nazisti, permettendo in tal modo una rapida conclusione del conflitto già entro la fine dello stesso anno. Tuttavia le cose andarono diversamente: dopo un buon inizio, l' intera operazione fallì con un bilancio di circa 17.000 vittime. Vestiremo i panni di Matt Baker, sergente a capo di una squadra che dovrà guidare sul campo di battaglia, tra situazioni tragiche e scontri all' ultimo sangue.
Le vicende dell' operazione vengono raccontate in maniera estremamente convincente attraverso cut-scenes curate in ogni loro aspetto; proprio queste ultime riescono a catturare il giocatore facendolo sentire al centro della battaglia e delle vicende narrate.
Gli sviluppatori hanno creato un gioco decisamente realisitico, in cui anche un colpo potrà metterci k.o! La possibilità di utilizzare gli innumerevoli ripari sparsi per gli scenari non fa altro che aggiungere spessore tattico agli scontri, che si rivelano piuttosto ardui ai livelli di difficoltà più alti. Potremo guidare fino a 3 squadre ( a seconda di quante il gioco ce ne metterà a disposizione):
le possibilità di sfruttare il campo di battaglia a nostro vantaggio sono piuttosto numerose; ad esempio, potremo ordinare ad una delle nostre squadre di utilizzare il fuoco di soppressione per coprirci, permettendoci così di sorprendere i nazisti sui fianchi. Questa è solo una delle diverse possibilità tattiche! I nemici sono piuttosto svegli e sembrano reagire prontamente alle nostre offensive, nonostante mantengano più che altro la posizione, invece che tentare di accerchiarci: sfrutteranno spesso i ripari a disposizione, e nel caso questi ultimi vengano distrutti (come le coperture di legno ad esempio), non esiteranno a mettersi in salvo verso il prossimo riparo.
L' IA dei nostri alleati è di buona qualità: difficilmente rimaranno ad incassare colpi, e cercheranno sempre di sfruttare le coperture a disposizione; risponderanno prontamente agli ordini che gli impartiremo. Abbiamo notato, però, come a volte rimangano un po' indecisi sul da farsi, mettendosi a correre in mezzo al campo di battaglia finendo col farsi ammazzare: tuttavia, questi episodi, sono rari e non inficiano più di tanto la giocabilità.
Le armi sono riprodotte con cura e rispecchiano fedelmente i modelli di quell'epoca, peccato tuttavia che siano decisamente imprecise e difficilmente utilizzabili per abbattere qualche nemico piuttosto lontano.
Per quanto riguarda il comparto grafico, l' Unreal Engine 3 è stato sfruttato in maniera egregia: le campagne olandesi sono riprodotte con cura e il sistema di illuminazione è di buona fattura. Le mappe sono discretamente vaste a vedersi, e il design è piuttosto riuscito; ottimi anche i volti dei personaggi che sono molto curati, nonostante poco espressivi. Le animazioni sono un po' troppo legnose e le textures sono spesso di qualità bassa, ma nonostante tutto, ci troviamo comunque di fronte ad un buon comparto grafico.
Anche il comparto sonoro è decisamente riuscito, con un' ottima effettistica per quanto riguarda armi ed esplosioni e un doppiaggio in italiano di buona qualità. Anche le musiche risultano decisamente ispirate soprattutto nei momenti più drammatici.
La campagna in singolo dura circa 10 ore al livello di difficoltà minimo: non è molto rigiocabile, ma siamo sicuri che i giocatori più incalliti vorrano completarla al livello di difficoltà Reale, che si sbloccherà dopo aver completato il gioco almeno una volta.
Il multiplayer non è stato testato, ma da come ho avuto l' occasione di leggere su alcune recensioni, è piuttosto scarno, penalizzato dal lag e da un vistoso downgrade grafico.

CONCLUSIONI
Il nuovo capitolo della serie si è rivelato decisamente riuscito per via di un gameplay ancora più tattico e curato e di un buon comparto tecnico. Non mancano i difetti, come qualche bug e un frame rate, si buono, ma non sempre perfetto. Ci troviamo comunque di fronte ad un ottimo sparattutto che consigliamo di acquistare ai fan della saga e non.

PRO
- Gameplay curato e divertente
- Buon comparto tecnico
- Cut-scenes drammatiche

CONTRO
- Qualche bug
- Frame rate non sempre costante
- Esce in un periodo pieno di grandi titoli


Presentazione - 8/10
Grafica - 8/10
Sonoro - 8.5/10
Giocab. - 8.5/10
Coinvolg. - 8.5/10
Longevità - 7/10


VOTO - 8/10