17:02 ARMY OF TWO Recensione (Xbox360)

ARMY OF TWO è un tipico sparatutto in terza persona, ma con alcune novità decisamente interessanti.
Fin dalle prime battute di gioco, prenderemo il controllo di uno dei due soldati, lasciando che la CPU o un amico controlli l'altro compagno di squadra. Dopo aver completato il tutorial, che ci farà familiarizzare con i controlli e le meccaniche, ci lanceremo in missioni una più spericolata dell'altra. Potremo nasconderci dietro agli innumerevoli ripari sparsi per gli scenari (un po' come in GEARS OF WAR) e adottare strategie su come eliminare i nostri nemici: infatti, per uscire vittoriosi dagli scontri bisognerà sempre collaborare con il nostro compagno; tentare infatti di correre qua e la sparacchiando contro le orde di guardie, ci porterà alla tipica schermata game-over. Il nostro amico ci servirà anche per superare certi ostacoli troppo alti, che da soli non riusciremmo di certo a superare. Se verremo feriti troppo, dovremo attendere che il nostro compagno ci trascini al sicuro in un angolo e ci guarisca; per fare questo dovremo continuare a sparare ai nemici per evitare di finire k.o definitivamente. Finito ogni missione, potremo utilizzare i nostri guadagni per upgradare o comprare diverse armi primarie, secondarie e speciali. L' elemento più interessante del gioco, però, è la presenza di un indicatore chiamato Aggrometro: tramite quest'ultimo potremo attirare l'attenzione su di noi o viceversa, lasciando che noi o il nostro compagno possiamo prendere i nemici sul fianco senza subire così troppi danni. ARMY OF TWO garantisce un ritmo di gioco sempre elevato con diversi colpi di scena. Durante le missioni potremo anche interagire con il nostro compagno grazie al tasto A o la levetta RT del controller: nel primo caso, il nostro alterego mostrerà segni di amicizia verso il compagno facendo lo stupido o dandogli la mano; nel secondo caso invece gli si mostrerà aggressivo tirando cazzoti o calci. Queste mosse scelte dai programmatori, risultano essere mal implementate e ininfluenti sul gameplay: ci chiediamo, allora, a cosa servano veramente nel corso del gioco! La campagna in Single-Player è decisamente piacevole, anche se troppo corta: 7 ore saranno più che sufficenti per portarla a termine a livello di difficoltà medio.
Il multiplayer si rivela senza dubbio buono, e garantisce un' esperienza intensa e con pochi lag. Due squadre si affronteranno in duelli all'ultimo sangue, completando diversi obbiettivi generati casualmente per guadagnare soldi da spendere.....in armi!
Per quanto riguarda la grafica, invece, non ci ha convinto del tutto: se i personaggi sono ottimamente caratterizzati e ricoperti da texture di ottima qualità, lo stesso non si può dire dei paesaggi, che sembrano affetti da una realizzazione tecnica piuttosto frettolosa e da una qualità delle texture non certo impressionante; molto buone, invece, sono le animazioni dei personaggi: quando i nostro nemici, ad esempio, verranno colpiti alle gambe, li vedremo volare via in modo credibile. Tale caratteristica si rende decisamente visibile nelle sezioni spalla a spalla con il nostro amico: in alcune sequenze scriptate, il tempo rallenterà, e noi, mettendoci schiena contro schiena, dovremmo annientare i nemici che arriveranno da tutte le parti. L'IA dei nemici non è particolarmente sviluppata; e in certi casi rimaranno allo scoperto beccandosi piombo a volontà.
Per quanto riguarda i comparto sonoro, ARMY OF TWO non delude affatto: le musiche, il doppiaggio in italiano e gli effetti sonori sono decisamente ottimi.
CONCLUSIONI
In definitiva ARMY OF TWO si è rivelato un buon titolo, divertente sia in singolo che in multi. Peccato per la scarsa longevità della campagna in singolo; ma la modalità co-op e il multiplayer garantiscono un' esperienza decisamente appagante. Consigliato!
Presentazione - 7.5/10
Grafica - 7.5/10
Sonoro - 8.5/10
Giocab. - 8/10
Coinvolgimento - 8.5/10
Longevità - 7.5/10
Sito web: www.ea.com/armyoftwo
VOTO - 8 / 10
Etichette:
Recensioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento