19:44 FRONTLINES: FUEL OF WAR Recensione (Xbox360)



Abbiamo atteso con ansia questo nuovo fps di Kaos Studios, e adesso finalmente cogliamo l'occasione di recensirlo su questo blog. FRONTLINES: FUEL OF WAR sarà stato in grado di mantenere le promesse? Nel 2024, scoppia una guerra all' ultimo sangue per le ultime risorse di petrolio rimaste: una terza guerra mondiale? Forse...
Combatteremo in una squadra di soldati armati fino ai denti intenta ad eliminare una volta per tutte il nemico in intense battaglie su larga scala davvero emozionanti sia in single player, che in multiplayer.
Kaos Studios si è impegnata a fondo per rendere il proprio titolo un' esperienza indimenticabile, e noi, non possiamo che confermare: cercheremo di portare avanti la linea del fronte in scenari piuttosto vasti, che offrono un' ottima libertà d'azione. Oltre a delle armi avanzate tecnologicamente, come l' onnipresente Assault Rifle, avremo la possibilità di comandare fino 60 veicoli tutti ottimamente caratterizzati e utilissimi per dimezzare i nemici sul campo di battaglia senza subire danni: oltre ai classici veicoli da combattimento come elicotteri o carri armati, potremo comandare a distanza diversi tipi di droni. Questi piccoli aggeggi sono utilissimi per ripulire zone che pullulano di avversari: elicotterini, piccoli carri armati d'assalto e vari contribuiscono a conferire una maggiore profondità al gameplay, che si rivela sin da subito particolarmente avvincente. La libertà di azione è un altro punto forte: potremmo decidere quando e come affrontare i diversi incarichi da portare a termine. Nonostante tutto, dobbiamo comunque muovere alcune critiche nei confronti dell' IA dei nemici e dei nostri alleati. I primi, spesso usciranno dai loro ripari per affrontarci a viso scoperto senza il minimo timore, oppure si metteranno a correre in mezzo al campo di battaglia mentre una pioggia di proiettili si sta dirigendo nella loro direzione; tuttavia, in alcuni scenari riusciranno ad accerchiarci e a renderci la vita un po' meno semplice. I secondi, invece, si esporranno spesso al fuoco nemico o si metteranno in mezzo nelle situazioni critiche creando frustrazione; in alcuni casi, però, sapranno anche esserci d'aiuto tirandoci fuori dai guai. La campagna in singolo, pur essendo relativamente molto breve, è decisamente appagante e piuttosto epica: inoltre, i filmati di intermezzo, creati col motore del gioco, sono ben realizzati e piacevoli da guardare. Dopo aver completato il single, potrete passare alla modalità Multiplayer a 32 giocatori: quest'ultima, nonostante sia presente una sola modalità di gioco in cui dovremmo con il nostro team conquistare due obbiettivi alla volta in grandi mappe, è appagante e in grado di tenerci incollati alla tv per diverso tempo. Come per il single-player, potremmo scegliere in cosa specializzarci, tra: assalto, anticarro, cecchino, armi anticarro, distanza ravvicinata e missione speciale. Ad ognuna di queste sei corrisponde una dotazione di armi predefinita che potrà essere cambiata solo dopo essere stati eliminati. Queste abilità hanno tre diversi livelli e per guadagnare l’ esperienza necessaria ad attivarli dovrete eliminare nemici e acquisire punti strategici. Si passa da abilità sul campo che permettono di aggiustare i veicoli e di montare torrette armate, ad altre che utilizzano attacchi aerei, ad altre ancora che si basano sui droni o le ultime che fanno affidamento agli impulsi EMP per disattivare i veicoli.
Graficamente, FRONTLINES: FUEL OF WAR, è buono: l' Unreal Engine 3 è stato sfruttato egregiamente, ed ogni scenario, arma e veicolo è stato curato nei minimi dettagli. Ottima anche l'illuminazione dinamica che ci lascerà a bocca aperta per tutto il tempo che giocheremo; il frame rate è piuttosto stabile, nonostante alcuni cali nei momenti più concitati. Quello che delude però di più sono i volti dei personaggi, spesso poco espressivi e privi di dettagli.
Il sonoro invece è semplicemente favoloso: il doppiaggio in italiano è ben realizzato, mentre le musiche epiche sono evidentemente state scritte da mani sapienti e si adattano alla perfezione.

CONCLUSIONI
FRONTLINES: FUEL OF WAR è un fps decisamente riuscito, seppur non molto originale. Il single-player e il Multi sono veramente ottimi, e anche graficamente si assesta su buoni livelli, sopratutto per quanto riguarda la versione per pc. Peccato per la scarsa longevità della campagna in singolo e alcuni problemi di lag. Tuttavia ci troviamo di fronte ad un ottimo titolo che consigliamo vivamente di acquistare!

Presentazione - 8.5/10
Grafica - 8/10
Sonoro - 9/10
Giocab. - 8.5/10
Coinvolgimento - 8.5/10

Longevità - 8/10

Sito web: http://www.frontlines.com/


VOTO - 8.6 / 10